FAQ & INFO
In questa sezione troverai tutte le informazioni sul regolamento delle escursioni, come vengono classificate le difficoltà delle varie escursioni, ma anche termini e condizioni. Inoltre puoi trovare una sezione dedicata alle domande fatte proprio da altri escursionisti.
CLASSIFICAZIONE DIFFICOLTÀ
Facile:
Percorso breve, facile, adatto a tutti. Basso sforzo fisico, presente solo qualche lieve salita, nessuna esperienza richiesta.
Medio-Facile:
Percorso generalmente facile, con qualche tratto in salita. Nessuna esperienza richiesta, necessaria resistenza a camminare diverse ore.
Medio:
Percorso a tratti impegnativo, con diversi tratti in salita. Richiesta resistenza, buona forma fisica e minima esperienza.
Medio-Difficile:
Percorso impegnativo, Tratti in salita molto ripidi, dislivello considerevole. Tratti esposti e potenzialmente pericolosi. Sono essenziali discreta forma fisica, un po’ di esperienza, agilità e forte resistenza.
Difficile:
Percorso molto impegnativo, forte dislivello. Tratti molto esposti e pericolosi. Alto sforzo fisico, servono molta resistenza, buona agilità e ottima forma. Consigliato solo a persone allenate e con esperienza. E’ necessario svolgere un colloquio telefonico con la guida per poter partecipare.
NOTA:
Se a fianco della difficoltà è presente tra parentesi la scritta “tratti esposti” significa che ce ne potrà essere almeno uno lungo il percorso, chiedi info aggiuntive se per te può essere un problema.
REGOLAMENTO IN ESCURSIONE
E’ richiesto buon umore, senso di convivialità e comportamento adeguato rispetto all’esperienza proposta. Non sono graditi atteggiamenti spiacevoli, urli, dibattiti animati e senso di competizione verso gli altri.
E’ vietato ogni tipo di comportamento che possa essere minimamente pericoloso verso sé stessi o gli altri.
Con il gruppo in movimento la guida sta sempre in cima, salvo diversa indicazione. E’ di solito identificato come chiudi-fila una seconda guida o un partecipante volontario.
E’ severamente vietato abbandonare l’escursione e/o allontanarsi pesantemente dal gruppo senza averlo comunicato alla guida.
Durante i tratti in “notturna” NON è consentito uscire dal sentiero per nessun motivo senza aver avvisato la guida.
E’ severamente vietato far cadere a valle massi e rocce dai sentieri.
E’ severamente vietata qualsiasi deturpazione all’ambiente, compreso lo strappo di piante immotivato.
Non è assolutamente tollerato partecipare alle escursioni in stato di ebbrezza o bere ingenti quantità di alcolici durante l’escursione.
Trasgredire una di queste regole costituisce l’ottenimento di una ammonizione.
Al raggiungimento della terza ammonizione, si va incontro ad un ban permanente dalle nostre escursioni.
In caso di particolare gravità della violazione si ottiene il ban permanente anche senza ammonizioni.
TERMINI E CONDIZIONI
Tutte le escursioni sono organizzate e diretta da guide ambientali escursionistiche abilitate ai sensi del D.L. 4/2013.
I nostri viaggi hanno direzione tecnica di Agenzia di Viaggio a norma di legge.
Durante le nostre attività potranno essere svolte riprese o scattate fotografie dove sarete visibili. Partecipando, si accetta che questo materiale possa essere usato e divulgato sui nostri canali social e sul nostro sito per scopi pubblicitari.
Le escursioni possono subire modifiche al tragitto, al percorso, all’orario, al luogo e alla data, se ci fosse necessità di farlo per motivi meteorologici e/o straordinari.
E’ negata la partecipazione all’escursione a chiunque sia sprovvisto di abbigliamento e equipaggiamento contrassegnato come obbligatorio. L’interessato sarà tenuto al pagamento di una penale pari al 100% del costo dell’escursione.
Per ovvi naturali motivi, la condizione meteorologica NON è mai certa.
La guida comunicherà una previsione meteo nel luogo dell’escursione sul gruppo whatsapp dedicato, 48 ore e 24 ore prima dell’inizio dell’evento.
In caso di cielo nuvoloso e/o pioggia lieve, le escursioni vengono svolte regolarmente.
In caso di pioggia moderata e/o forte vento le escursioni possono subire variazione di luogo e orario.
In caso di maltempo intenso e/o allerta meteo le escursioni vengono posticipate o annullate.
E’ possibile abbandonare l’escursione durante il suo svolgimento se ce ne fosse la necessità, tuttavia decade ogni responsabilità della guida nei vostri confronti.
Non organizziamo spostamenti con mezzi. Tuttavia, spesso si creano spontaneamente car sharing per raggiungere il ritrovo da zone diverse.
Alle nostre escursioni sono ammessi i cani, ma per un massimo di 2 ad ogni evento.
POLITICHE DI CANCELLAZIONE
PER LE ESCURSIONI:
La cancellazione volontaria della prenotazione è sempre gratuita fino a 2 giorni dall’evento (48 ore dall’orario di ritrovo dell’escursione).
Tra le 48 ore e le 24 ore precedenti all’orario di ritrovo dell’escursione la cancellazione prevede comunque il pagamento della quota, che sarà trasformata in buono riutilizzabile (validità 6 mesi).
La cancellazione nelle 24 ore precedenti all’escursione prevede il pagamento di una penale del 70% della quota dell’escursione.
Il non presentarsi al ritrovo prestabilito senza alcun avvertimento scritto o non comporta una penale del 100% della quota dell’escursione in questione.
Sono esenti dalle suddette politiche casistiche di gravi e comprovati motivi di salute e/o personali.
PER I VIAGGI:
Le politiche di cancellazione riguardo ai viaggi hanno una propria regolamentazione e dipendono da caso per caso. Contattaci per sapere di più.
ATTENZIONE!
Il mancato pagamento di penali o l’inadempimento alle politiche di cancellazione costituisce reato ed è perseguibile penalmente.
Ci sono limiti di età?
- Per le ESCURSIONI: 18-40
- Per i VIAGGI: 20-35
Perché avete limiti di età?
La nostra scelta di rivolgerci ad un pubblico ristretto in quanto a età è stata adottata per creare gruppi duranti i nostri viaggi e le nostre escursioni più affini e vicini possibile. I nostri viaggi sono rivolti ad una fascia di età ancora più ristretta proprio perché crediamo sia quella più compatibile con le attività proposte. Ci teniamo a precisare che in tutto questo non c’è niente di assolutamente discriminatorio.
Ho prenotato e adesso?
Una volta completata la prenotazione vi verrà inviata una mail di conferma. Verrete aggiunti tra i 5 e i 3 giorni prima dell’evento ad un gruppo Whatsapp dedicato dove ci saranno gli ultimi dettagli aggiuntivi, le previsioni meteo dettagliate e la posizione esatta del ritrovo.
Bisogna essere allenati?
Consulta la nostra scala di difficoltà per valutare quale escursione fa al caso tuo! La troverai nella sezione INFO.
E' pericoloso?
Una guida escursionistica è una figura professionale formata per garantire al meglio la sicurezza del proprio gruppo durante l’uscita.
In ogni caso, sono da considerarsi minimamente pericolosi o parzialmente pericolosi tutti i sentieri delle escursioni con difficoltà media, medio-difficile, difficile.
Se fa brutto tempo?
Ad ogni escursione la guida emette sempre entro 24h dal ritrovo una completa previsione meteorologica per avvertire i partecipanti.
In caso di cielo nuvoloso e/o pioggia lieve, le escursioni vengono svolte regolarmente. In caso di pioggia moderata e/o forte vento le escursioni possono subire variazione di luogo e orario.
In caso di maltempo intenso e/o allerta meteo le escursioni vengono posticipate o annullate.
In caso di pagamento già effettuato, il rimborso sarà completo tramite buono per un’altra escursione.
Com'è camminare al buio?
Niente di complicato, una torcia frontale, una grande compagnia e due chiacchiere ti faranno dimenticare in pochi minuti che stai camminando nel buio della notte. Non c’è niente da temere, bastano una buona torcia frontale e una ricarica di emergenza!
Posso portare un bambino?
Al momento non siamo organizzati per l’accompagnamento di persone sotto i 16 anni di età o per l’accompagnamento di famiglie.
Posso portare il cane?
Certo. Accettiamo un massimo di due cani per escursione. E’ obbligatorio tenerli al guinzaglio. Riserva il posto per il tuo cane scrivendolo nelle note della prenotazione.
Come si paga?
Il pagamento della quota per la partecipazione potete effettuarlo in contanti al momento del ritrovo o tramite bonifico bancario.
Come si cancella la prenotazione?
Per cancellare la prenotazione comunica la tua disdetta tramite messaggio whatsapp o SMS al 3924348718.
Organizzate anche spostamenti?
Purtroppo no. In ogni caso, nei gruppi whatsapp delle escursioni ci organizziamo sempre per fare meno auto possibili e dividere i costi di viaggio.