Almas vede la montagna, la natura e il sentirsi selvaggi come un mezzo per connettere le persone tramite la condivisione di momenti suggestivi: una camminata nel bosco, una scalata in cresta, un tramonto rosso, un’ alba silenziosa, i passi tra le foglie, il gorgoglio di una cascata, il vento che fischia, le mani sulle rocce, il calore del fuoco, le stelle nella notte.
La vita nella società odierna aliena le persone, ma c’è sempre tempo per ritrovare sé stessi.
Quella della natura è l’unica chiamata a cui non possiamo dire di no.
La Guida
Mi chiamo Pietro e fin dalle scuole superiori coltivo la passione per l’escursionismo. La voglia di scoprire nuovi posti mi portò dalle colline dietro casa alle montagne dell’Appennino Tosco-Emiliano e delle Alpi Apuane.
Nell’Aprile del 2023 fondo Almas Expeditions, inizialmente una realtà giovane e amatoriale con il solo obbiettivo di creare una piccola community di amici e conoscenti con cui condividere la mia passione.
Contro ogni aspettativa in molti iniziano ad interessarsi a questo progetto.
Decido così di provare a trasformare ciò che fino a quel momento era una passione in un lavoro diventando Guida Ambientale Escursionistica.
Cosa significa Almas?
L’ Almas è una creatura mitologica simile allo Yeti, che secondo la leggenda abita le zone montane e remote della Mongolia e dell’Asia Centro-Orientale.
A differenza dello Yeti però, l’Almas è più simile ad un essere umano, che vive in solitudine nelle regioni più isolate e impervie.
In lingua mongola, il termine “Almas” significa “uomo selvaggio“.