





- DATA: 17/09/25 - 29/09/25
- LUOGO: Kirghizistan (Asia Centrale)
- ALLOGGIO: Hotel/Appartamenti/Yurte
- Road Trip, Trekking, Escursioni a cavallo
- Pernotti, colazioni, polizza e tour inclusi
- GRUPPO: 12 Persone
- ETA' CONSIGLIATA: 20-35
- PREZZO: 690 € (tre rate)
- GUIDA: Pietro
IL VIAGGIO
Immagina un paese lontano, remoto, dove tutto è diverso. Immagina un paese fatto interamente di montagne, praterie, ghiacciai e laghi. Immagina un paese bizzarro, un popolo caloroso ed accogliente, fatto di tradizioni strane e misteriose. Immagina di percorrere infinite strade tra le montagne e tra migliaia di cavalli, pecore, mucche e a volte cammelli, con ogni tanto qualche villaggio di yurte dove vivono pastori nomadi. Se riesci a immaginarlo, questo è il Kirghizistan.
Un paese insolito, lontano dalle rotte turistiche, ancora autentico, libero e salvo dalla selvaggia globalizzazione. Che tu sia tra le vie del mercato di Bishkek, che tu sia a farti un bagno sulla costa dell’Yssyk Kol, che tu sia sperduto nelle valli di At-Bashi o che tu sia a camminare tra le montagne di Karakol, potrai capire benissimo che questo è uno dei paesi più sottovalutati al mondo.
Con Almas vivrai un’ esperienza autentica e unica, un’ immersione totale nella natura e nella cultura kirghisa. Dagli hotel di lusso alle yurte dei pastori, dai ristoranti di nicchia alle bettole per strada, dai bagni sul lago alle calde acque delle terme naturali.
Per 3 giorni, sarete ospiti di una famiglia kirghisa per entrare al 100% nella cultura locale.
Pietro, che ha già fatto 2 viaggi nel paese e mastica un po’ di russo, vi guiderà in maniera attenta e precisa tra le strade e le valli di questo posto meraviglioso, per girarlo in lungo e in largo per oltre duemila chilometri!
PROGRAMMA
- Giorno 0 : Partenza dall’Italia.
- Giorno 1 : Arrivo in mattinata a Bishkek: la capitale, il centro storico, l’epoca sovietica.
- Giorno 2 : Il Lago Son Kol, la notte in yurta a 3300 metri con i pastori e la Via Lattea ad occhio nudo
- Giorno 3 : Dolon Pass e Naryn, i canyon, il fiume e la città. Lezione di cucina tradizionale.
- Giorno 4 : Eki-Naryn, giornata a cavallo in montagna tra vette e abeti.
- Giorno 5 : La steppa di At-Bashi , sulla Via della Seta a Tash Rabat, al confine con la Cina.
- Giorno 6 : Canyon di Ak-Sai, bagno nell’Yssyk Kol, “trekking su Marte” nel Canyon Skazka.
- Giorno 7 : Le cascate di Barskoon, il monumento a Yuri Gagarin, la valle di terra rossa di Jeti-Oguz.
- Giorno 8 : Le dolomiti kirghise, trekking nella valle di Altyn Arashan, le terme di Ak-Suu.
- Giorno 9 : Giornata sulla neve a Jyrgalan. Tutti al Banya, la suana russa.
- Giorno 10 : Ritorno a Bishkek, picnic sul lago a Cholpon-Ata, serata a ballare (sì, davvero).
- Giorno 11 : Ultimo giro a Bishkek, il grande bazaar Oshiki, souvenir e ricordi, cena conclusiva a Navat.
- Giorno 12 : Viaggio per l’aeroporto e rientro in Italia.
IMPORTANTE
- Difficoltà escursioni: i trekking a piedi, anche se corti e accessibili a tutti, richiedono una buona forma fisica. Le altitudini a cui saranno svolti sono considerevoli (tra i 2500 e i 3500 metri).
- Abbigliamento richiesto: sono essenziali un paio di scarpe da trekking valide, possibilmente alte e impermeabili. E’ bene avere con sé un cambio invernale pesante. Le temperature possono scendere anche fino -10°C nella notte in alcune delle aree dove saremo. Per il resto chiediamo abbigliamento comodo da viaggio, fatta eccezione per un cambio per le terme e per un cambio elegante!
- Requisiti psicofisici: chiediamo ai partecipanti un buono spirito di adattamento. Particolare attenzione va data al fatto che spesso le tratte di viaggio in auto possono essere molto lunghe, oltre le 5 ore. E’ bene aver presente che in alcune strutture (yurte) il bagno è in condivisione.
- Flessibilità: Per motivi legati al meteo il programma potrebbe subire modifiche durante il percorso.
- Spesa complessiva: Almas propone generalmente viaggi low cost e ci tieniamo particolarmente a rendere i nostri viaggi accessibili a più persone possibile. La spesa totale per ogni partecipante, prevista per tutto il viaggio dalla partenza al ritorno, è stimata tra i 1500 € e i 1800 €.
LA QUOTA INCLUDE
- Tutti i pernottamenti: (1 notte in hotel di lusso, 1 notte in yurta, 1 notte in camere in condivisione, 3 notti in casa locale di famiglia kirghisa, 3 notti in appartamento privato, 2 notti in hotel 3 stelle.
- Tutte le colazioni
- Tour guidato e tutte le escursioni
- Polizza viaggio, copertura sanitaria
- Guida/Coordinatore del viaggio con esperienza
LA QUOTA NON INCLUDE
- Il volo (da prendere autonomamente, ti indichiamo noi quale)
- Spostamenti (mezzi fuoristrada 4×4 a noleggio che prenotiamo noi)
- Pasti oltre la colazione (tra i 3 e i 7 euro a pasto, mediamente)
- Tutto ciò che non è chiaramente espresso in “La quota include”
SPESE COMUNI
Tutte le spese in comune effettuate durante il viaggio (esempio auto a noleggio, carburante, gite a cavallo) saranno equamente divise usando apposite app per cellulare. Riguardo ai pasti, rientrano nelle spese in comune le colazioni e i pasti al sacco. La cena nella maggior parte dei casi sarà in ristoranti locali, per praticità il conto sarà sempre diviso “alla romana”, salvo casi particolari. E’ diffusa l’usanza di lasciare una mancia ai camerieri, di solito 1 euro a persona è già una mancia abbondante. La guida rientra nel numero dei partecipanti quando vengono divise le spese e partecipa al pagamento delle varie quote.
PAGAMENTO E POLITICHE DI CANCELLAZIONE
Pagamento
La direzione tecnica del viaggio è a cura di Kaekna Viaggi.
La quota di partecipazione (690€) sarà così divisa:
- Acconto: 100 € (da versare per confermare la prenotazione)
- Prima rata: 250 € (da versare entro il 20/07)
- Seconda rata: 340€ (da versare entro il 1/09)
Vi verranno comunicati i metodi di pagamento al momento della prenotazione.
Politiche di cancellazione:
Entro il 30/06: Rimborso completo
Entro il 15/07: Acconto non rimborsabile, prima rata rimborsabile
Entro il 14/08: Acconto e 50% della prima rata non rimborsabile, seconda rata rimborsabile
Entro il 1/09: Acconto e 100% della prima rata non rimborsabile, seconda rata rimborsabile
Oltre il 1/09: Rimborsabile solo il 50% della seconda rata.
Oltre il 10/09: NON RIMBORSABILE
DOCUMENTI NECESSARI E CONSIGLI DI VIAGGIO
- Serve il passaporto con almeno 3 mesi di validità residua al momento dell’ingresso nel paese.
- Il visto non necessario con passaporto italiano.
- Voli dall’Italia con scalo a Istanbul, partenze economiche da Roma, Bologna, Milano.
- Il clima è continentale, l’escursione termica tra notte e giorno è considerevole. Di settembre le temperature nel paese variano da zona a zona, nelle zone più basse di altitudine possono essere oltre i 20°C di giorno e intorno ai 10°C di notte. Nelle zone più alte possono arrivare a 15 °C con il sole e scendere sotto lo zero la notte. In questo periodo non è raro incontrare già la neve sopra i 3000 metri. L’aria è molto secca, l’umidità in molte zone è assente.
- La moneta locale è il Som Kirghiso, il cambio attualmente è circa 1 € = 100 som
- Carte di credito e debito Visa e Mastercard generalmente accettate (Visa maggiormente).
- Si consiglia fortemente di avere con sé una corposa quantità di soldi in contanti.
- All’arrivo in aeroporto ci procureremo sim locali, avremo telefonia e internet tranquillamente.
- La copertura telefonica (e internet) è forte e buona in tutto il paese, escluse le zone più remote.
- La religione prevalente nel paese è l’Islam, più forte e radicato nelle zone rurali.
- Le lingue parlate sono il russo e il kirghiso.
- La conoscenza dell’inglese nella popolazione è scarsissima.
- Il paese è generalmente sicuro e tranquillo, sia in città che in montagna.
- La popolazione è estremamente accogliente e gentile, specialmente nelle zone rurali.
- In ogni caso, va fatta attenzione a non avere comportamenti che possano essere offensivi.
- Ci sono zone di particolare cautela per motivi geopolitici che non incroceremo mai durante il viaggio.
- Lo standard igienico del paese è alto rispetto alla media dei paesi in via di sviluppo.
- In ogni caso va fatta particolare attenzione all’acqua del rubinetto.
- Nessuna vaccinazione richiesta per chi proviene dall’Italia, consigliata l’antitetanica.
- Nelle zone rurali è meglio evitare vestiti scollati per le donne e pantaloni corti per gli uomini.
- Per qualsiasi dubbio contattaci o visita il sito https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/KGZ